Responsabile del sito:

D.ssa Chiara Tommasi

 

Contatti

Telefono: +39 123 456 789 - Email: tropicalmed.it@gmail.com

Responsabile del sito:

D.ssa Chiara Tommasi

 

Contatti

Telefono: +39 123 456 789 - Email: tropicalmed.it@gmail.com

logo ridotto

Salute per i viaggiatori

Dengue e Zika

proteggerci dalla puntura che fa la differenza

Nel vasto mondo delle malattie tropicali, Dengue e Zika sono tra le infezioni virali più diffuse e temute. Entrambe sono trasmesse da zanzare del genere Aedes, in particolare la Aedes aegypti, attiva soprattutto durante le ore diurne.

🌏 Dove sono diffuse?

Queste malattie sono presenti in molte zone tropicali e subtropicali, tra cui:

Sud-est asiatico

America Latina e Caraibi

Africa

Pacifico meridionale

I focolai possono intensificarsi durante la stagione delle piogge, quando le zanzare trovano più facilmente acqua stagnante in cui riprodursi.

🧪 Come si trasmette?

La trasmissione avviene tramite la puntura di una zanzara infetta, che ha precedentemente punto una persona già portatrice del virus.

Dengue: può manifestarsi con febbre alta, dolori articolari, mal di testa retro-oculare, nausea ed eruzione cutanea. Alcune forme gravi possono causare emorragie e richiedere ricovero.

Zika: spesso causa sintomi lievi o è asintomatica. Tuttavia, nelle donne in gravidanza può provocare gravi malformazioni al feto (come la microcefalia) e nei casi rari può essere associata a sindromi neurologiche.

Inoltre, il virus Zika può essere trasmesso anche per via sessuale.

🛡️ Come proteggersi?

Non esistono vaccini né cure specifiche per queste infezioni (tranne per alcuni nuovi vaccini contro la Dengue in contesti selezionati). La prevenzione si basa quindi sulla protezione personale.

✅ Le 5 regole d’oro:

Usa repellenti efficaci su pelle e abiti (es. DEET ≥30%)

Indossa vestiti chiari, lunghi e traspiranti

Dormi sotto zanzariere, anche durante il giorno

Evita aree con acqua stagnante (vasche, vasi, secchi)

Consulta un medico prima del viaggio, soprattutto se in gravidanza

🤰 Una nota speciale per le donne in gravidanza

Chi è in dolce attesa o sta pianificando una gravidanza dovrebbe evitare i viaggi nelle aree a rischio Zika, salvo stretta necessità. In caso contrario, è fondamentale adottare misure preventive rigorose e consultare un medico esperto in medicina dei viaggi.

 

In conclusione…

Informarsi, proteggersi e agire con consapevolezza è la chiave per viaggiare sereni anche nei tropici. La zanzara può essere minuscola, ma la tua prevenzione fa la differenza.